Prevenzione cardiovascolare, dalla SIPREC le indicazioni su misura in base all’età - insalutenews.it

2022-09-17 07:05:37 By : Ms. Ann Lee

QUOTIDIANO di informazione e approfondimento medico diretto da Nicoletta Cocco

di insalutenews.it · 16 Settembre 2022

Napoli, 16 settembre 2022 – Non solo la diagnosi e i trattamenti, ma anche la prevenzione deve essere sempre più di precisione e personalizzata. A cominciare dalla sua declinazione per fasce d’età. Le malattie cardiovascolari continuano ad occupare saldamente il primo posto delle classifiche di mortalità, in tutti i Paesi industrializzati. E se sul versante delle cure sono stati fatti enormi progressi, la prevenzione stenta ancora ad affermarsi in tutta la sua potenzialità. E non sempre per ‘colpa’ dei cittadini.

“La prevenzione – afferma il prof. Massimo Volpe, presidente della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) – va prescritta in maniera personalizzata in tutti i suoi capitoli e per tutte le sue armi, non solo quelle farmacologiche ma anche e soprattutto quelle riguardanti gli stili di vita, in primis dieta e attività fisica. Per questo, una prescrizione realmente personalizzata può essere confezionata solo da un team di specialisti (dietologo, medico dello sport, diabetologo, psicologo, ecc.) coordinato dal cardiologo. E noi siamo dei pionieri di questo approccio”.

“Più di vent’anni fa – prosegue il presidente Volpe – abbiamo infatti avuto l’intuizione di fondare la Siprec, una società di prevenzione cardiovascolare con un approccio multidisciplinare, per affrontare i vari fattori che contribuiscono a queste malattie, dall’ipertensione, al diabete, al fumo di sigaretta, alle dislipidemie. Anche a livello europeo c’è un network di associazioni che si occupano di prevenzione cardiovascolare. L’ipotesi del team multidisciplinare per una prescrizione veramente personalizzata delle misure di prevenzione potrebbe oggi essere messa in atto,ad esempio, nelle ‘Case della Salute’ e arricchita da un controllo a distanza attraverso strumenti telematici, per essere sempre più vicini alle persone che, soprattutto nel caso della prevenzione primaria, hanno bisogno di rinforzi positivi periodici per acquisire e mantenere a lungo le buone abitudini per una vita sana. E se è vero che la prevenzione va messa in atto sin da giovanissimi, la mezz’età (40-60 anni) rappresenta l’età d’oro della prevenzione cardiovascolare primaria”.

L’argomento ‘prevenzione personalizzata’ è al centro del congresso nazionale della SIPREC in corso a Napoli dal 15 al 17 settembre ed è stato oggetto anche di una revisione delle linee guida sulla prevenzione cardiovascolare, pubblicata dalla Siprec quest’anno. Oltre a recepire ‘sulla carta’ tutte le ultime evidenze dalla letteratura scientifica, in merito ai nuovi target terapeutici per i fattori di rischio tradizionali (ipertensione, dislipidemia, diabete) e alle nuove possibilità terapeutiche, è necessario però fare un passo avanti e calare concretamente tutte queste raccomandazioni nella vita di tutti i giorni. Ecco dunque i consigli ‘personalizzati’ degli esperti della SIPREC e declinati per le diverse fasce d’età (giovani 20-45 anni, mezza età 45-65 anni, over 65).

“Le ultime linee guida internazionali – ricorda il prof. Volpe – fanno una distinzione netta dei target pressori per la fascia d’età tra i 18 e i 65 anni (tutta l’età adulta), per gli ultra65enni e per gli ultra75enni; ciò significa che anche l’intensità di cura va modulata diversamente a seconda dell’età. Così, se tra i 18 e i 65 anni il nostro obiettivo terapeutico è di raggiungere valori di 130/80 mmHg, tra i 65 e i 75 anni l’obiettivo è di arrivare sotto i 140/90 mmHg (con l’ipotesi di scendere a 130/80 mmHg, se la terapia è ben tollerata). Sopra i 75 anni infine, l’obiettivo di 140/90 va gestito con la massima cautela per quanto riguarda l’intensità delle cure. In un’ottica di semplificazione, va inoltre valorizzato l’uso di terapie di combinazione fissa (ACE inibitori o sartani insieme a calcio-antagonisti e o ad un diuretico di tipo tiazidico), cioè della poli-pillola”.

“Le statine – sottolinea il professore – rappresentano da anni il più importante presidio di prevenzione cardiovascolare primaria nei soggetti con dislipidemia e, in prevenzione secondaria, anche a prescindere dalla presenza di una dislipidemia, cioè di elevati livelli di colesterolo e/o trigliceridi. Il rapporto efficacia/sicurezzadi questi farmaci è nettamente favorevole; una recente metanalisi del gruppo di Oxford ha infatti dimostrato che molti degli effetti collaterali attribuiti alle statine, in particolare i disturbi muscolari, non sono imputabili a questi farmaci, che dunque non andrebbero sospesi, né dal paziente, né dal medico”.

Negli ultimi anni l’armamentario terapeutico del diabete si è arricchito di farmaci (inibitori di SGLT2 e agonisti di GLP-1) che, oltre a controllare questa condizione, hanno un effetto importante sulla prevenzione di scompenso cardiaco ed eventi cardiovascolari. Si tratta però di cure costose che vanno riservate ai soggetti che hanno un rischio cardiovascolare maggiore.

“In prevenzione primaria – ricorda il prof. Volpe – l’aspirina non è per tutti. Le linee guida nord-americane per la prevenzione cardiovascolare suggeriscono un uso della terapia anti-piastrinica differenziato per fasce d’età. Questo perché il beneficio maggiore (anti-trombotico) e il rischio minore (emorragico) dell’aspirina in prevenzione primaria si ha nei soggetti tra i 50 e i 60 anni, con una possibilità di estenderla ai 40enni, in presenza di aterosclerosi periferica documentata. Sopra i 60 anni, l’uso dell’aspirina in prevenzione primaria, va valutato in base al profilo di rischio del singolo paziente e al suo rischio emorragico”.E prima ancora dei farmaci, i veri ‘pilastri’ della prevenzione primaria sono la dieta e l’esercizio fisico”.

“A qualsiasi età – spiega il dott. Roberto Volpe, medico ricercatore dell’Unità Prevenzione e Protezione del CNR di Roma, Direttivo SIPREC – l’obiettivo principale è mantenere il giusto peso corporeo. Partendo sempre dagli alimenti tipici della Dieta Mediterranea, l’apporto calorico va dunque calibrato in base all’attività fisica svolta che, generalmente, decresce con l’età”.

Le linee guida internazionali sulla prevenzione cardiovascolare sia primaria, che secondaria sottolineano molto l’importanza dell’attività fisica. “Purtroppo – commenta il dott. Alessando Biffi, componente del consiglio direttivo della Siprec, specialista in cardiologia e medicina dello sport – siamo molto indietro nell’implementazione di queste linee guida perché in Italia manca la mentalità dell’attività fisica. Il prescrittore dovrebbe essere il medico specialista in medicina dello sport, anche se queste conoscenze, almeno quelle basilari, dovrebbero essere appannaggio anche del medico di famiglia e del cardiologo. Alcune Regioni, in particolare il Veneto e l’Emilia Romagna, hanno sviluppato il concetto di ‘palestre della salute’, anche convenzionate con le Regioni, ma nel resto del Paese c’è ancora molto da lavorare”.

I tre criteri basilari da tener presenti nella prescrizione dell’attività fisica sono intensità, frequenza settimanale e durata della sessione di allenamento. Su questi tre parametri va costruita la prescrizione dell’esercizio fisico. “Per quanto riguarda frequenza settimanale e durata – ricorda il dott. Biffi – le linee guida internazionali consigliano un monte ore settimanale di attività aerobica che è stato esteso da 150-300 minuti, fino a 150-600 minuti a settimana”.

“Oltre all’attività aerobica, molto importante è anche l’allenamento di resistenza, quello fatto con i pesi o le trazioni o anche a corpo libero con esercizi isometrici – continua Biffi – Importante anche migliorare la flessibilità e l’equilibrio, soprattutto nell’anziano. Nella prescrizione dell’attività fisica, insomma, è importante tener conto di tutti aspetti, che soprattutto nell’anziano sono fondamentali per l’autosufficienza e per contrastare la sarcopenia (l’impoverimento di tessuto muscolare), tipica di questa età”.

L’intensità va modulata con attenzione in base alle diverse fasce d’età. “Esagerare significa aumentare i rischi, anche sul versante cardiovascolare. Soprattutto i sedentari, non possono lanciarsi tout court in un programma di allenamento strenuo. Anche l’eccessiva frequenza o una durata troppo prolungata possono portare, soprattutto negli obesi e nell’anziano, ad incorrere in incidenti osteoarticolari e muscolari, che poi portano ad uno stop forzato. Una visita medica e un ECG prima di iniziare un’attività fisica sono sempre una buona idea e li consiglierei a tutti, a prescindere dall’età”.

Tra i 20 e i 40 anni, anche se non si hanno disturbi e non c’è familiarità per malattie cardiovascolari, è bene fare esami di primo livello e misurare fattori di rischio come la pressione, il colesterolo, la glicemia; può essere utile fare un ECG ogni 5 anni.

Tra i 40 e i 60 anni, lo screening dei fattori di rischio cardiovascolare è bene farlo ogni anno, associando poi esami di secondo livello, in rapporto al profilo di rischio del paziente (ad esempio un ECG da sforzo, un eco-cardiogramma). Nei pazienti con più fattori di rischio, laddove ci sia il sospetto di un danno d’organo, si deve ricorrere ad esami più approfonditi (es. TAC coronarica). Ma tutto va gestito con giudizio e senza sprechi, partendo appunto dal profilo di rischio del paziente. No insomma ad esami di secondo livello solo per ‘vedere come stanno le cose’.

Donne: l’inizio di una strategia di prevenzione cardiovascolare, a prescindere dalle regole di uno stile di vita virtuoso che vanno seguite per tutta la vita, prevede un check-up cardiologico approfondito e l’eventuale uso di farmaci per la prevenzione, tra i 45 e i 55 anni.

Tag: aspirinadiabetedietadislipidemiaesercizio fisicoipertensioneMassimo Volpeprevenzione cardiovascolareSIPREC

Sogni a non finire… oltre l’ineffabile ostacolo

Vulvodinia, quando amare provoca dolore. Quali i sintomi e come intervenire

Ricerca nelle neuroscienze, da UniCatt e Jefferson University nasce “Cattolica TJU Research”

Il futuro della ricerca oncologica, Annual Meeting di ACC presso l’IRCCS Gemelli

Covid, Aifa autorizza il vaccino bivalente Comirnaty Original per le varianti Omicron BA.4-5

Ospedale S. Martino, un truck di simulazione chirurgica per migliorare velocità e qualità degli interventi

Clima estremo, il pianeta si ribella alla nostra condotta scellerata. Il punto del prof. Sassi, Earth Day Italia

Alluvione Marche, il punto dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr

1.000 scienziati a Torino per il futuro sostenibile del pianeta

Inaugurata nuova Tac volumetrica 128 strati all’A.O. San Giovanni Addolorata

Cardiologia, studio sulle cardiomiopatie ereditarie. Convegno a Milano

Economia circolare, nuove norme dell’UE per consentire l’uso di plastica riciclata negli imballaggi alimentari

Medicina di laboratorio, tagli fino a 3 milioni di euro. Lettera aperta di SIBioC alle Istituzioni

Prevenzione cardiovascolare: Truck Tour Banca del Cuore fa tappa in Sicilia, screening cardiologici gratuiti

Giornata nazionale delle malattie respiratorie: la cura dell’ambiente è la cura del respiro

Alzheimer, 10 psicologi AIMA offrono colloqui gratuiti in streaming

Inquinamento atmosferico e cancro ai polmoni, studio inglese conferma correlazione

Violenze ai danni degli operatori sociosanitari, frequenza e cause scatenanti. Studio EPIMED

Guido Michielon nuovo Direttore dell’UOC Cardiochirurgia del Gaslini

Nuova chirurgia epatica del risparmio d’organo, premiata in Sicilia l’Aou pisana

Visite senologiche ed esami diagnostici gratuiti all’ospedale Regina Apostolorum

Malattie cardiovascolari, visite ed esami gratuiti all’Aou pisana. Necessaria la prenotazione

Il presente e il futuro dell’ematologia: medicina di precisione e farmaci intelligenti

IRCCS San Raffaele, ruolo di primo piano nella sfida allo scompenso cardiaco

Crisi energetica, Nursing Up: “Costi di gestione vertiginosi, a rischio chiusura Rsa e sanità privata”

Matteo Bassetti nominato portavoce dell’Italian Scientists Association

Trieste Next 2022. Innovazione e ricerca: limiti etici e nuove frontiere

Nuove sonde molecolari per diagnosticare precocemente le malattie neurodegenerative

Tumori del sistema nervoso centrale, innovativo protocollo costringe il cancro a ‘nutrirsi’ di ciò che non vorrebbe

Scoperto il ruolo chiave di una molecola nel contrasto alle infezioni da trapianto di midollo

Bimba nasce grazie al primo trapianto di utero in Italia

Rabdomiosarcoma alveolare, individuati due nuovi bersagli molecolari per bloccare la crescita di uno dei tumori pediatrici più aggressivi

Intervento di straordinaria complessità su bambina affetta da cardiopatia e con un cuore che batte a destra

Trapianto di fegato impiantato sul rene salva bimba ucraina. Eccezionale intervento all’ospedale Molinette

Intubazione tracheale nei pazienti critici, studio internazionale UniTO individua i maggiori fattori di rischio

Rivoluzione nella cura dello scompenso cardiaco: un farmaco anti-diabetico riduce ricoveri e mortalità

L’aria inquinata soffoca i vasi del cuore e può provocare l’infarto, anche a coronarie ‘sane’

Carcinoma dell’utero, studio TOTEM rivoluziona il post trattamento. Meno esami e ridotte liste d’attesa

Polipillola, efficace nel ridurre il rischio cardiovascolare in pazienti con precedente infarto miocardico

Scompenso cardiaco, scoperto meccanismo che riduce la fibrosi e previene la progressione della malattia

Dall’Ucraina all’Italia per curare una grave malformazione. Bimbo di 1 anno torna a nuova vita grazie al Policlinico di Milano

Malattie genetiche, ruolo cruciale delle ridondanze del DNA. Nuovi orizzonti nel campo della genomica

Cardiopatie congenite, nuova tecnologia per le protesi valvolari polmonari al Bambino Gesù

Trapianto multiplo di cuore e polmoni salva 19enne affetta da ipertensione polmonare primitiva. Eccezionale intervento alle Molinette

Svolta nella cura del cancro: linfociti NKT geneticamente modificati per uccidere le cellule tumorali

Omicron, ecco come spike interagisce con gli anticorpi umani. Importanti implicazioni in vista di nuove varianti

Tumori, scoperto meccanismo di azione che determina l’efficacia di un nuovo vaccino

Glomerulonefrite, nuova luce sulle malattie renali. Studio apre la strada a nuove terapie

Scoperto nuovo fattore responsabile dell’insufficienza renale nel diabete. Il ruolo del marker NBL1

Covid, nei soggetti con fibrosi cistica il virus SARS-CoV-2 ha difficoltà a replicarsi. Il ruolo del gene CFTR

Glioblastoma multiforme, creato “avatar” genetico capace di inattivare particolari fattori pro-tumorali

Tumore maligno alla tiroide: energia laser per distruggerlo. Innovativo intervento senza anestesia a Pisa

Da ENEA innovativo biopesticida alleato delle api

Eruzione del Fagradalsfjall, nuovo studio getta luce sulle dinamiche delle sorgenti magmatiche profonde

Verso un’agricoltura più ‘verde’: come evitare l’uso del glifosate, l’erbicida più utilizzato al mondo

Riduzione inquinanti atmosferici, Italia verso obiettivi 2030

Climatologia, ecco come valutare la grandine attraverso i satelliti

Stazione Zoologica Anton Dohrn, Chris Bowler è il nuovo presidente

Ecco come l’Intelligenza Artificiale aiuterà l’Astronomia del futuro

Spazio, l’INGV partecipa al lancio del payload scientifico HERMES

Spazio, lanciato in orbita il primo micro-orto made in Italy

Marte, nuovo modello fisico studia la presenza di acqua liquida nei calanchi marziani

Intelligenza artificiale per droni di ultima generazione: ritrovano persone disperse nel minor tempo possibile

Progetto europeo CASP 2021, test di sicurezza su 627 prodotti. Ecco quali

Progetto NATO-ENEA per proteggere aeroporti, stazioni e metro da rischio attentati

Big data e analisi dei grafi per colpire e smantellare le reti della criminalità organizzata

Attacco hacker a Regione Lazio. Il punto dell’esperto Cnr sul crimine informatico

Non è la crisi del settimo anno…

insalutenews.it © 2022. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Benevento: n. 8 del 13 agosto 2014

Dubai Edizioni - P. IVA 01436650624

Data ultimo aggiornamento: 17-09-2022